
Tommaso Tagliaferri
Videomaker
Nato ai piedi di una grande montagna ma ormai cittadino Milanese, sono da sempre appassionato all’immagine e alla sua cultura. Passione che gradualmente mi ha attirato verso l’immagine in movimento. Credo sempre di più nella sperimentazione e nella ricerca, lavorando sul rapporto tra arte e scienza con lo scopo di esplorare le possibilità espressive date dall’uso creativo delle tecnologie digitali emergenti.
Finiti gli studi in Multimedia alla Scuola Civica di Cinema Luchino Visconti sono entrato nel mondo dei documentari d’arte con Magnitudo Film.
Ora freelance mi occupo di Multimedia, dai video a performance e installazioni.

Pietro Coppo
Movie director
Pietro Coppo is a director shooter based in Los Angeles, CA.
Pietro grew up in Milan, Italy. He graduated in cinematography at Chapman University, Dodge College of Film and Media Arts, where he was mentored by ASC cinematographer Johnny Jensen. Pietro had the chance to grow alongside cinematographers like Yorick Le Saux, Fabio Cianchetti, Dante Spinotti and directors like Antony Hoffman, Luca Guadagnino and academy award winner Xavier Koller. As he slowly transitioned into directing Pietro kept his passion for cinematography which plays a key role in his approach to story telling.
WORKED FOR:
LAMBORGHINI, PUMA, MASERATI, FORST, FASTWEB, FERRAGAMO, BARILLA, NASTRO AZZURRO, DEVENDRA BANHART.

Roberto Gianocca
Drone pilot – Media editor
Nasce il 27 aprile 1993 a Bellinzona(Svizzera). Le precoci capacità nel disegno lo conducono verso una formazione artistica e nel 2008 intraprende gli studi in Graphic Design, completati nel 2012.
Dopo la formazione lavorerà per 5 anni a fianco del fotografo e art director Adriano Heitmann, con il quale svilupperà con lui interessi e approfondimenti in vari campi, tra i quali la filosofia, la letteratura e la musica. Accanto alla formazione umanistica acquisisce nuove competenze in fotografia, post-produzione e web. A Milano partecipa a un corso intensivo del software per Rendering 3D “3dsMax”. Inoltre tramite amicizie e collaborazioni esterne si avvicina anche al mondo del video e del cinema. Non da ultimo si specializza fotografia aerea per mezzo di droni e acquisisce la certificazione di pilota ENAC. Indipendente dal 2017, prosegue con l’attività sempre più a carattere poliedrico soprattutto nel campo video-cinematografico. In collaborazione con l’attore Sebastiano Pestoni progetta e dirige due cortometraggi, e la collaborazione con Achille Mauri partecipa a diversi progetti in veste di operatore drone e camera o come post-producer (color-correction e animazione).

Pietro Fachini
Illustrator
Pietro Fachini 25 anni. Ha studiato, presso l’Istituto Europeo di Design a Milano, grafica e illustrazione. Lavora come freelance nella pubblicità realizzando illustrazioni e prodotti grafici per varie agenzie. Parallelamente svolge studi nell’ambito della pittura, seguendo un maestro che lo guida nella sperimentazione. Realizza soggetti riprendendo tecniche tradizionali (come pittura a olio, tempera all’uovo, disegni a punta d’argento), basando le sue ricerche sui grandi maestri del passato. Oggetto di indagine è un esplorazione che abbraccia ambiti come la filosofia moderna sino alla biologia, dai comportamenti delle creature viventi alla loro trasposizione sul piano sociale umano, attraverso un linguaggio metafisico. Nel suo lavoro permea il legame con la natura: dagli studi dal vero, alle realtà artigiane coinvolte nelle sue indagini, per poter trarne spunto nel processo creativo, come la creazione dei propri colori attraverso pigmenti naturali.

Sam Sala
Art Director & Multimedia creative
Attivo tra Milano e Bruxelles vivo di contaminazioni e passioni tra cui la natura, la musica, l’architettura e i viaggi che influenzano molto la mia persona e conseguentemente le mie idee e il mio lavoro. Mi occupo della parte strategica e creativa di brand favorendo l’incontro e lo scambio di idee diretto con le persone in modo da poter vivere al 100% quello che mi viene richiesto, e andando sempre incontro a quelli che sono i bisogni creativi volti alla valorizzazione del cliente e del suo lavoro.

Elena Gogna
Writer
Sono Elena Gogna, biologa, amante del pianeta e affetta da curiosità cronica. Mi affascina più o meno tutto e mi piace scriverne poiché fin troppe situazioni, persone, animali, sensazioni, hanno bisogno di voce e parole. Urlano messaggi ma pochi li traducono nella lingua degli umani. Ecco, a me piace essere una traduttrice del mondo che ci circonda, che si palesa in ogni avventura e in ogni passo che compiamo. Ho scritto per Fondazione Veronesi di cambiamenti climatici, per Ski Alper di ospitalità turca, per Lifegate di conservazione ambientale in Sri Lanka, per The Pill di montagne marocchine, e per me stessa di tutto ciò che merita quel poco di attenzione in più.

Andrea La Pietra
Musician
Andrea La Pietra, classe 1997, si avvicina ancora alla musica ancor prima di svolgere i suoi primi passi.
Figlio d’arte, infatti, si abitua sin da subito a non riconoscere un solo genere in essa, ma a concepirla come potente mezzo di comunicazione apprezzandone tutte le sfaccettature; ne deriva un bagaglio musicale solido e variegato.
Dopo anni di sperimentazione nel mondo dell’elettronica e delle etichette discografiche della scena Berlinese e non, sposa la causa della composizione per immagini, dedicandosi ai primi studi di armonia e pianoforte, tuttora in corso.